Frasi da libro
Discorso sulla dignità dell'uomo

Giovanni Pico della Mirandola Titolo originale Oratio de hominis dignitate (Latine, 1486)

Il Discorso sulla dignità dell'uomo è una orazione scritta nel 1486 da Giovanni Pico della Mirandola, il celebre umanista italiano del Quattrocento, studioso di Greco, Latino, Ebraico, Siriaco, Arabo nelle maggiori Università d'Italia e Francia. Tale discorso dimostra la potenza dell'intelletto che mette l'essere umano al centro dell'Universo, definendosi un Dio plasmatore e creatore: è ritenuto il "Manifesto" del Rinascimento italiano.


Giovanni Pico della Mirandola photo

Autori simili

Giovanni Pico della Mirandola photo
Giovanni Pico della Mirandola 10
umanista e filosofo italiano 1463–1494
Ruggero Bacone photo
Ruggero Bacone 2
filosofo
Severino Boezio photo
Severino Boezio 13
filosofo romano
Bonaventura da Bagnoregio photo
Bonaventura da Bagnoregio 10
cardinale, filosofo e teologo italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Avicenna photo
Avicenna 2
medico, filosofo, matematico e fisico persiano
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano
Angela da Foligno photo
Angela da Foligno 3
religiosa italiana