Frasi da libro
Discorso sulla servitù volontaria

Discorso sulla servitù volontaria
Étienne de La Boétie Titolo originale Le discours de la servitude volontaire (Francese, 1576)

Il Discorso sulla servitù volontaria è l'opera più nota di Étienne de La Boétie. Il testo fu redatto probabilmente intorno al 1549 e pubblicato clandestinamente nel 1576 con il titolo di Il contro uno.


Étienne de La Boétie photo

“Siate risoluti a non servire più, ed eccovi liberi.”

libro Discorso sulla servitù volontaria

Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie photo

“Colui che tanto vi domina non ha che due occhi, due mani, un corpo, non ha niente di più dell'uomo meno importante dell'immenso ed infinito numero delle nostre città, se non la superiorità che gli attribuite per distruggervi. Da dove ha preso tanti occhi, con i quali vi spia, se non glieli offrite voi? Come può avere tante mani per colpirvi, se non le prende da voi? I piedi con cui calpesta le vostre città, da dove li ha presi, se non da voi? Come fa ad avere tanto potere su di voi, se non tramite voi stessi? Come oserebbe aggredirvi, se non avesse la vostra complicità? Cosa potrebbe farvi se non foste i ricettatori del ladrone che vi saccheggia, complici dell'assassino che vi uccide e traditori di voi stessi? Seminate i vostri frutti, affinché ne faccia scempio. Riempite ed ammobiliate le vostre case, per rifornire le sue ruberie. Allevate le vostre figlie perché abbia di che inebriare la sua lussuria. Allevate i vostri figli, perché, nel migliore dei casi, li porti alla guerra e li conduca al macello, li faccia ministri delle sue bramosie, ed esecutori delle sue vendette. Vi ammazzate di fatica perché possa trattarsi delicatamente nei suoi lussi e voltolarsi nei suoi piaceri sporchi e volgari. Vi indebolite per renderlo più forte e rigido nel tenervi la briglia più corta. E di tutte queste indegnità, che neanche le bestie potrebbero accettare o sopportare, voi potreste liberarvi se provaste, non dico a liberarvene, ma solo a volerlo fare. Siate decisi a non servire più, ed eccovi liberi. Non voglio che lo scacciate o lo scuotiate, ma solo che non lo sosteniate più, e lo vedrete, come un grande colosso al quale è stata tolta la base, piombare giù per il suo stesso peso e rompersi.”

2014, p. 36
Discorso sulla servitù volontaria

Étienne de La Boétie photo

Autori simili

Étienne de La Boétie photo
Étienne de La Boétie 14
filosofo, scrittore e politico francese 1530–1563
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese
Joseph Joubert photo
Joseph Joubert 39
filosofo e aforista francese
Edmund Burke photo
Edmund Burke 23
politico, filosofo e scrittore britannico
Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese
Denis Diderot photo
Denis Diderot 39
filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte france…
Nicolas Chamfort photo
Nicolas Chamfort 32
scrittore e aforista francese