Frasi da libro
I Malavoglia

I Malavoglia è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. È una delle letture più diffuse e indicate nei programmi di letteratura italiana all'interno del sistema scolastico italiano. Fa parte del ciclo dei Vinti.

“[…] Gesù, il più gran rivoluzionario che ci sia stato […].”
don Franco: XII; 1983, p. 201
I Malavoglia

“Fa il mestiere che sai, che se non arricchisci camperai.”
I Malavoglia
Origine: Proverbio siciliano.

“A chi vuol bene, Dio manda pene.”
cap. IV
I Malavoglia
Origine: In alcune edizioni (ad es. Vallechi, 1926; Principato, 1985): «A chi vuol bene Dio manda pene».

“Chi cambia la vecchia per la nuova, peggio trova.”
padron 'Ntoni: XI; 1983; p. 85
I Malavoglia

“Chi pratica con zoppi all'anno zoppica.”
cap. XIII
I Malavoglia
Origine: Cfr. anche cap. XI: «Chi va coi zoppi, all'anno zoppica».

“Ad albero caduto accetta! accetta!”
cap. XV, 197
I Malavoglia
Origine: Nell'edizione Principato, 1985: «Ad un albero caduto accetta! accetta!».

“Al servo pazienza, al padrone prudenza.”
I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».