Frasi da libro
Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950

Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950

Il mestiere di vivere: diario 1935-1950 è un diario dello scrittore Cesare Pavese nel quale l'autore annota, sotto forma di appunti frammentari, i suoi pensieri e le sue sensazioni. Iniziato dall'autore mentre era al confino di Brancaleone Calabro e continuato fino alla sua morte costituisce la sua autobiografia. Pubblicato per la prima volta nel 1952 da Einaudi a cura di Massimo Mila, Italo Calvino e Natalia Ginzburg, è tra le più importanti opere postume dello scrittore.


Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo

“La tua modernità sta tutta nel senso dell'irrazionale.”

8 febbraio 1944
Il mestiere di vivere

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo

“Nulla si assomma al resto, al passato. Ricominciamo sempre.”

16 agosto 1950
Il mestiere di vivere

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo

“La letteratura è una difesa contro le offese della vita.”

Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950

Cesare Pavese photo