Frasi da libro
La città di Dio

La città di Dio
Agostino d'Ippona Titolo originale De ciuitate Dei contra paganos (Latine)

La città di Dio è un'opera latina in ventidue libri scritta da sant'Agostino d'Ippona tra il 413 e il 426. Nei primi dieci libri egli difende il cristianesimo dalle accuse dei pagani e analizza le questioni sociali-politiche dell'epoca; negli altri dodici libri, invece, tratta della salvezza dell'uomo.


Agostino d'Ippona photo

“Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? Perché anche le bande dei briganti che cosa sono se non dei piccoli Stati?”

da La città di Dio, Città Nuova, Roma, 2006, cap. IV, 4, p. 171 http://books.google.it/books?id=0KVKmRt7pdAC&pg=PA171

Autori simili

Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430
Sant'Ambrogio photo
Sant'Ambrogio 21
vescovo, scrittore e santo romano
Tascio Cecilio Cipriano photo
Tascio Cecilio Cipriano 9
vescovo cattolico e scrittore romano
Gaio Sollio Sidonio Apollinare photo
Gaio Sollio Sidonio Apollinare 1
poeta, epistolografo, vescovo romano
San Girolamo photo
San Girolamo 23
scrittore, teologo e santo romano
Macario di Gerusalemme photo
Macario di Gerusalemme 5
vescovo romano
Pietro Crisologo photo
Pietro Crisologo 9
religioso (vescovo)
Paolino di Nola photo
Paolino di Nola 6
vescovo italiano
Publio Terenzio Afro photo
Publio Terenzio Afro 19
commediografo berbero di lingua latina
Apuleio photo
Apuleio 32
scrittore e filosofo romano