Frasi da libro
L'arte di trattare le donne

L'arte di trattare le donne o Discorso sulle donne è un saggio del 1851 scritto dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. Apparso per la prima volta nell'opera in due volumi Parerga e paralipomena, si articola in diciassette capitoli.

“Sposarsi significa fare il possibile per venirsi a nausea l'uno all'altro.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 71, 2005

“Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 70, 2005

“Il matrimonio è una trappola che la natura ci tende.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 69, 2005

“Il coito è soprattutto affare dell'uomo, la gravidanza, invece, solo della donna.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 42, 2005

“La bellezza dei ragazzi sta a quella delle ragazze come la pittura a olio sta a quella a pastello.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 40, 2005

“La mia metafisica dell'amore sessuale è una perla.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 61, 2005

“Come la seppia, la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 45, 2005

“Alle donne come ai preti non va fatta nessuna concessione.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 82, 2005