
„La vertigine è angoscia in quanto temo non di cadere nel precipizio, ma di gettarmici io stesso.“
— Jean Paul Sartre, libro L'essere e il nulla
il Saggiatore, p.65
L'essere e il nulla
L'Essere e il Nulla è un saggio di ontologia fenomenologica pubblicato da Jean-Paul Sartre nel 1943 nel quale l'autore afferma che l'esistenza dell'individuo precede l'essenza e che il libero arbitrio esiste. Secondo la formula, espressa con un pensiero contraddittorio, scelta da Sartre per individuare la tragica natura dell'esistenza umana, «l'uomo è condannato a essere libero»; la necessità di dare un senso a questa tragedia implica un obbligo: la nostra responsabilità a inventare un significato.
— Jean Paul Sartre, libro L'essere e il nulla
il Saggiatore, p.65
L'essere e il nulla
— Jean Paul Sartre, libro L'essere e il nulla
L'essere e il nulla
— Jean Paul Sartre, libro L'essere e il nulla
L'essere e il nulla
— Jean Paul Sartre, libro L'essere e il nulla
traduzione di G. Del Bo, Il Saggiatore, 1965², p. 738
L'essere e il nulla