“Tutti saremo messi tra gli assassini e i persecutori, anche le vittime, solo per essere vissuti in questo secolo.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 95
“La morte come liberatrice dall'Informazione.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 101
“ex italiani, americani, britannici, tedeschi, russi, giapponesi ec. Un solo popolo, nessuna patria. Il puro divorarsi delle giungle e dei fondi marini. Morire d'indigestione della polpetta Terra non è un glorioso morire.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Noi, i geofagi... Origine: Pensieri del Tè, p. 102
“La parola Dio è scomparsa con la parola pidocchio. Dio è morto insieme al pidocchio e per la stessa causa: uno spruzzo d'insetticida. Per questa Morte del Pidocchio l'umanità sprofonda nell'igiene e nella rovina.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 102
“Tragici e profeti non immaginavano quanto tragico umano e cosmico avrebbe potuto un giorno essere significato da qualche tronco d'albero abbattuto elettricamente per ordine di un assessore comunale, per fare posto a delle automobili.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 106
“Una via sicura per eliminare ogni ricordo del sacro da un luogo sacro (interni di cattedrale, pronai, sagrati, cripte, colonnati ec.) è di farne risuonatori di concerti di musica sacra, dove i partecipanti diventano un pubblico.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 107
“In un Umanismo Integrale, come quello in atto, non c'è posto per chi non sia nato a compiere o a tollerare qualsiasi crimine.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 111
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, pp. 73-74
“Geremia si malediceva per essere costretto da Dio a parlare: ma se gli avesse dato la visione costringendolo a restare muto sarebbe scoppiato. E per essere schernito, trattato da pazzo ec. Ma la peggiore umiliazione gli è stata risparmiata: non essere né visto né sentito, e tuttavia richiesto con insistenza, pagato, applaudito.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 105
“Dolores Ibarruri era stata pescivendola, e prima di diventare Pasionaria (passiflora, fiore della Passione di Cristo) era nota come la Sardinera, Dolores delle Sardine. Spagna è umorismo stringente e iperbole incalcolabile: mentre la voce della Pasionaria faceva sussultare le bandiere rosse in processione, per molti, anche dei suoi, Dolores restava voce delle sardine, Dolores la Sardinera.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, pp. 78-79
“Ricevere un saluto da chi resta seduto, uomo o donna, è una delle offese di primo grado di cui pochi si accorgono, abituati come sono alle inciviltà del mondo. Ma salutare rimanendo seduti è saluto di malavita, di ambienti di sottosuolo: diventa normale se il confine si perde. È bello e giusto alzarsi anche per salutare un bambino, un poveraccio, un cane.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 51
“Mi avvicinai a Spinoza perché mi sembrava che avvicinasse Dio; me ne sono allontanato, scoprendo che lo allontanava. Ora non so più.” Guido Ceronetti Pensieri del Tè Origine: Pensieri del Tè, p. 34