Frasi da libro
Saggi
Saggi è un'opera di Michel Eyquem de Montaigne, pubblicata in tre versioni nel 1580, 1582, 1588. Si tratta di un'ampia raccolta di brani di varia estensione, scritti senza seguire un progetto prestabilito, in cui tratta di molti argomenti da un punto di vista soggettivo e personale. Il termine francese Essai significa "esperimento", "tentativo" o "prova".

“L'uomo è davvero insensato. Non saprebbe fare un pidocchio, e fabbrica dèi a dozzine.”
XII; 2014
Saggi, Libro II

“Penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia.”
XXIII; 2014
Saggi, Libro I

“I doni della fortuna non si trovano mai uniti al merito.”
XXVI; 2012, p. 281
Saggi, Libro I

“La divinazione è dono di Dio: ecco perché dovrebbe essere un'impostura punibile l'abusarne.”
XXXI; 2008, p. 234
Saggi, Libro I

“[…] esse possono considerarci bestie, come noi le consideriamo.”
XII; 2014
Saggi, Libro II