
„L'esperienza non è ciò che accade a un uomo: è cio che un uomo fa con quel che gli accade.“
— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
Origine: Citato in Focus, n. 108, p. 204.
X; 2008, p. 441
Saggi, Libro II
— Aldous Huxley scrittore britannico 1894 - 1963
Origine: Citato in Focus, n. 108, p. 204.
— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Io nun piango, 1977
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
— Ostad Elahi musicista, filosofo e giurista iraniano 1895 - 1974
da La via della perfezione, 2004, p. 130
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Origine: Da L'altro.
— Michele Scherillo docente e politico italiano 1860 - 1930
da Gabriele Pepe e Gabriele Rossetti http://www.archive.org/stream/laletturarivis1905milauoft#page/n683/mode/2up, La Lettura, luglio 1905, p. 1
— Valerio Massimo Manfredi archeologo, scrittore, conduttore tv 1943
da Idi di marzo
— Francesco Falconi scrittore italiano 1976
da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata
— Marc Bloch storico francese 1886 - 1944
1998
Apologia della storia o mestiere di storico
— Alphonse De Lamartine, libro Graziella
Origine: Graziella, p. 96
— Charles Péguy scrittore, poeta e saggista francese 1873 - 1914
Lui è qui
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
— Paul Watzlawick psicologo e filosofo austriaco 1921 - 2007
Origine: Da Il codino del Barone di Münchhausen.
— Hannah Arendt, libro Vita activa
V, 24, p. 137
Vita activa
— Francesco Berni scrittore e poeta italiano 1497 - 1535
da Capitolo in lamentazion d'amore, vv. 31-33
Rime