“Il drogato fa della sua vita un film horror in cui lui stesso è l'assassino e la vittima.” Giuseppe Tobia
“Nella vita s'insinua sottilmente l'amletico dubbio che vorrebbe eludere l'obbligo di esistere.” Giuseppe Tobia
“Sarebbe bello avere una vita fatta di sole primavere, ma le altre stagioni non lo permetterebbero mai.” Giuseppe Tobia
“Siamo come i funghi nei boschi. Spuntiamo, cresciamo, ci diffondiamo sotto il grande albero della Vita finché non ci raccoglie la Morte.” Giuseppe Tobia
“Ogni favola ha un suo lieto fine ed è per questo che la vita è tutt'altro che una favola.” Giuseppe Tobia
“Forse, un cuore di pietra resisterà meglio alle tempeste della vita, ma, di certo, non conoscerà mai le dolcezze dell'amore.” Giuseppe Tobia
“Ci stordiamo con il lavoro, l'amore, i piaceri per non pensare a ciò che di triste tiene in serbo per noi la vita.” Giuseppe Tobia
“Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'indifferenza. L'odio è spesso una variante impazzita dell'amore. L'indifferenza invece riduce a nulla l'altro, non lo vedi neppure, non esiste più. E nessuno ha il diritto di ridurre a nulla un uomo. L'indifferenza avvelena la terra, ruba vita agli altri, uccide e lascia morire; è la linfa segreta del male.” Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano Sciogliere le vele
“E andando nel sole che abbagliasentire con triste meravigliacom'è tutta la vita e il suo travaglioin questo seguitare una muragliache ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.” Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano
“Non si tratta di scegliere tra il sacrificio di sé e il dominio sugli altri, ma tra indipendenza e dipendenza […] L'egoista è colui che ha rinunciato a servirsi in qualsiasi forma degli uomini, che non vive in funzione loro, che degli altri non fa il primo motore delle proprie azioni, dei propri pensieri e desideri, che non ripone in essi la fonte della propria energia […] L'uomo può essere più o meno dotato, ma ciò che resta fondamentale è il grado di indipendenza al quale è giunto, la sua iniziativa personale […] L'indipendenza è il solo metro con cui si possa misurare l'uomo. Ciò che un uomo fa di sé e da sé e non ciò che fa o non fa per gli altri […] Il primo diritto dell'uomo è quello di essere se stesso e il primo dovere dell'uomo è il dovere verso sé stesso. Principio morale sacro è quello di non trasferire mai sugli altri lo scopo della propria vita. L'obbligo morale più importante dell'uomo è compiere ciò che desidera a condizione, prima di tutto, che quel desiderio non dipenda dagli altri.” Ayn Rand libro La fonte meravigliosa La fonte meravigliosa
“Ritornare molto indietro nel tempo è ritrovare nella memoria, più che persone, personaggi della propria vita che si riconoscono appena, come in un romanzo il cui protagonista è un altro se stesso.” Giuseppe Tobia
“È guardando vecchie foto che ci si rende conto dell'inesorabile passare del tempo. Tutto un mondo che è restato immortalato nell'immagine, ma che non esiste più nella realtà della vita.” Giuseppe Tobia