Frasi su povero
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema povero, essere, vita, mondo.
Frasi su povero

“Molti parlano dei poveri, ma pochi parlano con i poveri.”

1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.

“È una ben povera memoria quella che funziona solo all'indietro.”
da Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
La vita senza fine

Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.

26 febbraio 1942
Origine: Citato in Rainer Zitelmann, Hitler.

But I being poor, have only my dreams, I have spread my dreams under your feet, tread softly because you tread on my dreams.
Origine: Da He Wishes for the Cloths of Heaven; citato in Equilibrium.
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali

da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze

“Povero me! Povero me! Arriverò in ritardo!”
Bianconiglio
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.

“È grande chi sa essere povero nella ricchezza.”
20, 10

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.

“Nessuna società può essere felice se la sua maggior parte è povera e miserabile.”
La ricchezza delle nazioni

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.

Origine: Citato in Mario Bertini, Sulle strade di madre Teresa, Paoline, 1999.

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
libro Un altro giro di giostra
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

11 ottobre 1969
Il caos

Origine: Da La signorina di Maupin.


“Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché…”
da Via Paolo Fabbri 43
Via Paolo Fabbri 43

dall' omelia http://ospiti.peacelink.it/romero/testi/tonino.htm pronunciata nel settimo anniversario della morte di Óscar Romero, Basilica dei Santi Apostoli, Roma, 23 marzo 1987
“Il mio grande dolore è constatare che i giovani sono realmente i più poveri e i meno conosciuti.”

“Siete, ancora ed oggi come sempre, dei poveri comunisti.”
19 giugno 2009 convegno a Cinisello Balsamo,"SKY TG24"

“Non esiste un uomo tanto povero da non poter donare qualcosa agli altri.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 35