“La nostalgia è una sofferenza fragile e gentile, essenzialmente diversa, più intima, più umana delle altre pene che avevamo sostenuto fino a quel tempo: percosse, freddo, fame, terrore, destituzione, malattia. È un dolore limpido e pulito, ma urgente: pervade tutti i minuti della giornata, non concede altri pensieri, e spinge alle evasioni.” Primo Levi libro La tregua Il bosco e la via, p. 269 La tregua Sulla fame , Sul dolore , Nostalgia , Pensiero
“Con la presente il re proibisce a tutti gli ufficiali di cavalleria, pena l'infame destituzione, di lasciarsi mai attaccare dal nemico, perché sono i prussiani che devono sempre attaccare per primi.” Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia Sulla fame
“Calvin: Penso che sia ora di avere un nuovo papà. Quando finisce il tuo mandato?Papà: Spiacente, Calvin, sono stato nominato papà a vita.Calvin: A VITA?! Niente revoca? Niente destituzione?Papà: Non ci sono disposizioni in proposito.Calvin: Hai scritto tu la costituzione o cosa?Papà: Bé, mi ha aiutato la mamma.” Bill Watterson Calvin & Hobbes Calvin and Hobbes Sulla vita
“Si dà nome di camorrista ad un uomo di importanza che vende per una botte di vino un favore; all'ufficiale superiore il quale si fa pagare la protezione che accorda a coloro che desiderano le spallette; all'alto funzionario che minaccia di destituzione gli impiegati scrupolosi cui fanno difetto la pieghevolezza dell'animo e le compiacenterie; al cavaliere d'industria che, abile nella scherma, vorrebbe esser rispettato come un cavaliere del Toson d'oro; al vescovo reazionario, che sotto pena di sospensione a divinis proibisce al modesto curato di riconoscere il Regno d'Italia; infine a tutti i grandi di questa terra che usano violenza ai deboli, col diritto del più forte. Ma io stimo che per imbattersi in tali camorristi non sia mestieri recarsi a Napoli.” Marc Monnier (1827–1885) scrittore italiano Origine: La camorra, p. 5 Vino , Forte