“Incontrare per strada una ragazza talmente bella, talmente splendida da restarne abbagliato, fa pensare a Saulo di Tarso sulla via di Damasco, però senza la voce di Dio, ma con la voce del cuore che batte all'impazzata.” Giuseppe Tobia Su Dio , Cuore , Ragazza
“Non si odono più sirene di ambulanze al rincorrersi all'impazzata, semplicemente perché al porto e nell'area circostante non c'è più anima viva, sono morti tutti, sembra di poggiare i piedi su un cimitero dopo un terremoto.” Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 31 Anima
“Ti sento dentro Alex, ti capisco, e mi piace.. Splendido. Datemi solo delle revolverate un po' all'impazzata, qui. Grazie. Tipo My Way di Vicious. Fate fuoco quando volete.” Enrico Brizzi libro Jack Frusciante è uscito dal gruppo Jack Frusciante Has Left the Band: A Love Story- with Rock 'n' Roll Jack Frusciante è uscito dal gruppo Variante: Splendido. Datemi solo delle revolverate un po' all'impazzata, qui. Grazie. Tipo My Way di Vicious. Fate fuoco quando volete. Tipo
“L'uomo che voi oggi amate è una pietra di confine, posta dov'è per fermare coloro che corrono all'impazzata.” Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco Firenze, 21 marzo 1819
“Ma il libro dei libri per me, e che in quell'inverno mi fece veramente trascorrere, dell'ore di rapimento e beate, fu Plutarco, le vite dei veri grandi. Ed alcune di quelle, come Timoleone, Cesare, Bruto, Pelopida, Catone, ed altre, sino a quattro e cinque volte le rilessi con un tale trasporto di grida, di pianti, e di furori pur anche, che chi fosse stato a sentirmi nella camera vicina mi avrebbe certamente tenuto per impazzato. All'udire certi gran tratti di quei sommi uomini, spessissimo io balzava in piedi agitatissimo, e fuori di me, e lagrime di dolore e di rabbia mi scaturivano dal vedermi nato in Piemonte ed in tempi e governi ove niuna alta cosa non si poteva né fare né dire, ed inutilmente appena forse ella si poteva sentire e pensare.” Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano 1967, p. 43 Rabbia , Sui libri , Sul dolore , Sugli uomini
“Ma il libro dei libri per me, e che in quell'inverno mi fece veramente trascorrere, dell'ore di rapimento e beate, fu Plutarco, le vite dei veri grandi. Ed alcune di quelle, come Timoleone, Cesare, Bruto, Pelopida, Catone, ed altre, sino a quattro e cinque volte le rilessi con un tale trasporto di grida, di pianti, e di furori pur anche, che chi fosse stato a sentirmi nella camera vicina mi avrebbe certamente tenuto per impazzato. All'udire certi gran tratti di quei sommi uomini, spessissimo io balzava in piedi agitatissimo, e fuori di me, e lagrime di dolore e di rabbia mi scaturivano dal vedermi nato in Piemonte ed in tempi e governi ove niuna alta cosa non si poteva né fare né dire, ed inutilmente appena forse ella si poteva sentire e pensare.” Plutarco libro Vite parallele Vittorio Alfieri Vite parallele, Citazioni sulle Vite parallele Rabbia , Vittoria , Sui libri , Sul dolore