Benito Mussolini: Frasi popolari (pagina 9)
Frasi popolari di Benito Mussolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto.”
30 ottobre 1922
Attribuite
“Senza sforzo, senza sacrifìcio e senza sangue nulla si conquista nella storia.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 444
da Abbasso la guerra, Avanti!, 1914
Origine: All'inizio della prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, p. 139.
da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
Lecce, 7 settembre 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
1939: citato in Gian Carlo Fusco, Guerra d'Albania, Sellerio, 2001, p. 19
“Il fascismo è tutto il popolo italiano.”
Palazzo Municipale di Vercelli, 28 settembre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 136
Citazioni tratte dai discorsi
dal discorso al Parlamento, 26 maggio 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 98
Citazioni tratte dai discorsi
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
“Vado verso il popolo e sono col popolo per comunione di intenti e di spirito.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 132
“La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6
“Nessuno ha potuto fermarci. Nessuno ci fermerà.”
Udine, 20 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Come nota Massimo Cardillo in Il duce in moviola: politica e divismo nei cinegiornali e documentari, Edizioni Dedalo, questa prima frase non è rintracciabile nelle registrazioni audio del discorso, mentre appare nelle trascrizioni successive.
Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi