da Scritti e discorsi, vol. II, p. 44
Benito Mussolini: Discorso (pagina 3)
Benito Mussolini era politico, giornalista e dittatore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su discorso.“Non possiamo dare la libertà a coloro che ne approfitterebbero per assassinarci.”
Circolo rionale Sciesa, Milano, 4 ottobre 1922; da Scritti e discorsi, vol. II, 333
Citazioni tratte dai discorsi
dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
“Il libro ha qualche volta il valore di una ambasciata.”
dal discorso alla Società Italiana degli Autori, Roma, 1° agosto 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 375
Citazioni tratte dai discorsi
“Senza sforzo, senza sacrifìcio e senza sangue nulla si conquista nella storia.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 444
“Il fascismo è tutto il popolo italiano.”
Palazzo Municipale di Vercelli, 28 settembre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 136
Citazioni tratte dai discorsi
dal discorso al Parlamento, 26 maggio 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 98
Citazioni tratte dai discorsi
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
“Vado verso il popolo e sono col popolo per comunione di intenti e di spirito.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 132
Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi