Frasi di Boncompagno da Signa

Boncompagno da Signa è stato un grammatico, scrittore e filosofo italiano.

Nato a Signa tra il 1165 e il 1175, fu professore di retorica all'Università di Bologna e poi all'Università di Padova.

Fu uno dei primi autori medievali occidentali a scrivere in volgare. Nel corso degli anni visse in varie città, spostandosi ad Ancona, Venezia, Bologna e Padova, per poi finire la sua vita a Firenze.

Tra le opere più significative si ricordano una storia dell'assedio di Ancona del 1173 , il Boncompagnus, scritto nel 1215 e diviso in sei parti, un trattato di retorica, Rethorica novissima, scritto nel 1235 e composto da tredici libri, un trattato di scacchi e il Libellus de malo senectutis et senis del 1240 nel quale, con spirito arguto, prende in giro le affermazioni di Cicerone che idealizzavano la vecchiaia.

Il suo Liber de obsidione Ancone, pubblicato nel 1937 dall'editore Zanichelli, è stato ristampato in edizione italiana nel 1999 dall'editore Viella di Roma.

Il Rota veneris è stato pubblicato nel 1996, a cura di Paolo Garbini dell'editore Salerno.



✵ 1170 – 1250
Boncompagno da Signa: 1   frase 1   Mi piace

Boncompagno da Signa Frasi e Citazioni

Autori simili

Ruggero Bacone photo
Ruggero Bacone 2
filosofo
Severino Boezio photo
Severino Boezio 13
filosofo romano
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano
Bonaventura da Bagnoregio photo
Bonaventura da Bagnoregio 10
cardinale, filosofo e teologo italiano
Francesco Petrarca photo
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia
Avicenna photo
Avicenna 2
medico, filosofo, matematico e fisico persiano
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano
Francesco di Paola photo
Francesco di Paola 31
religioso italiano
Angela da Foligno photo
Angela da Foligno 3
religiosa italiana