Frasi di Cesare Lombroso

Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare , è stato un medico, antropologo e giurista italiano, considerato uno dei padri della criminologia.

Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale, una scienza oramai ritenuta infondata. Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla fisiognomica, dal darwinismo sociale e dalla frenologia.

Le sue teorie si basavano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi, che ne determinavano il comportamento socialmente deviante. Di conseguenza, secondo lui l'inclinazione al crimine era una patologia ereditaria e l'unico approccio utile nei confronti del criminale era quello clinico-terapeutico. Solo nell'ultima parte della sua vita Lombroso prese in considerazione anche i fattori ambientali, educativi e sociali come concorrenti a quelli fisici nella determinazione del comportamento criminale.

Sebbene a Lombroso vada riconosciuto il merito di aver tentato un primo approccio sistematico allo studio della criminalità, tanto che ad alcune sue ricerche si ispirarono Sigmund Freud e Carl Gustav Jung per alcune teorie della psicoanalisi applicata alla società, molte delle sue teorie sono oggi destituite di ogni fondamento.

Al termine di un controverso percorso accademico e professionale, Lombroso fu anche radiato, nel 1882, dalla Società italiana di Antropologia ed Etnologia.

La scienza moderna ha infatti dimostrato che sia l'ambiente sia i geni influiscono sull'aspetto fisico, ma che quest'ultimo non influisce sul comportamento, determinato invece primariamente dalle esperienze cognitive dell'individuo. Pertanto, la dottrina lombrosiana è attualmente considerata pseudoscientifica.

✵ 6. Novembre 1835 – 19. Ottobre 1909
Cesare Lombroso photo

Lavori

L'uomo delinquente
L'uomo delinquente
Cesare Lombroso
Cesare Lombroso: 16   frasi 1   Mi piace

Cesare Lombroso frasi celebri

“La riconoscenza non esiste in natura, è dunque inutile pretenderla dagli uomini.”

Origine: Citato in Gina Lombroso-Ferraro, Cesare Lombroso. Storia della vita e delle opere narrate dalla figlia, Bocca, Torino, 1915.

Cesare Lombroso: Frasi in inglese

“Unfortunately, goodness and honor are rather the exception than the rule among exceptional men, not to speak of geniuses.”

Die Welt (1909); also in A Treasury of Jewish Quotations (1985) by Joseph L. Baron.

“Genius is one of the many forms of insanity.”

As quoted in Born under Saturn: the character and conduct of artists : a documented history from antiquity to the French Revolution (1963) by Margot Wittkower.

Autori simili

Émile Durkheim photo
Émile Durkheim 7
sociologo, antropologo e storico delle religioni francese
Charles Darwin photo
Charles Darwin 51
naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione
Anton Pavlovič Čechov photo
Anton Pavlovič Čechov 52
scrittore, drammaturgo e medico russo
Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Edmondo De Amicis photo
Edmondo De Amicis 29
scrittore italiano
Bernadetta Soubirous photo
Bernadetta Soubirous 20
religiosa e mistica francese
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo 23
sacerdote italiano
Annibale Maria Di Francia photo
Annibale Maria Di Francia 6
sacerdote italiano
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano