cap. XXXIV, p. 308
Rumore bianco
Don DeLillo: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Don DeLillo · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Alla T. V. davano il Quiz Nazionale del Cancro.”
cap. XXVIII, p. 256
Rumore bianco
“Nella testa prese a scorrermi il motivetto pubblicitario dei Ray-Ban Wayfarer.”
cap. XXVIII, p. 254
Rumore bianco
“Il presentatore di uno spettacolo radiofonico con ospiti disse: - Sei in onda.”
cap. XXI, p. 183
Rumore bianco
cap. XXI, p. 181
Rumore bianco
“È come se ci avessero ricacciato indietro nel tempo, - disse.”
Siamo nell'Età della pietra: conosciamo tutte le cose che sono state prodotte da secoli di progresso, ma che cosa sappiamo fare per rendere più agevole la vita di questa Età? Sappiamo forse fare un frigorifero? Sappiamo anche solo spiegare come funziona? Che cos'è l'elettricità? Che cos'è la luce? Sono cose che sperimentiamo ogni giorno della nostra vita, ma a che cosa serve tutto ciò se ci troviamo ricacciati indietro nel tempo e non siamo nemmeno in grado di spiegare alla gente i principi di base, per non parlare di fare effettivamente qualcosa che possa migliorare la situazione. Indicami una sola cosa che saresti capace di fare. Saresti capace di costruire un semplice fiammifero di legno, che produca fiamma strofinandolo su una roccia? Noi siamo convinti di essere tanto grandi e moderni. Atterraggi sulla luna, cuori artificiali. Ma se fossimo coinvolti in un ribaltamento temporale e ci trovassimo a faccia a faccia con gli antichi greci? Sono stati loro a inventare la trigonometria. Facevano già autopsie e dissezioni. Tu che cosa potresti dire a uno di loro, senza che lui rispondesse: «Bella roba». Potresti parlargli dell'atomo? È una parola greca. I greci sapevano già che gli eventi fondamentali del mondo non possono essere visti dall'occhio umano. Sono onde, raggi, particelle. (Heinrich; cap. XXI, p. 178-179)
Rumore bianco
Jack parlando di Heinrich; cap. XXI, p. 162
Rumore bianco
“Gli viene il cancro? No, - ribatté Denise.”
Il che deve significare che i ratti sono più simili all'uomo che gli scarafaggi, anche se sono nocivi tutti e due, dal momento che a loro può venire il cancro, mentre agli scarafaggi no.
- In altre parole, - disse Heinrich, - quella lì dice che due animali che siano mammiferi hanno più cose in comune di altri due che siano soltanto nocivi.
- Vorreste farmi credere, - concluse Babette, - che i ratti non soltanto sono nocivi e roditori, ma anche mammiferi? (cap. XXI, p. 151)
Rumore bianco
“La T. V. disse: - Adesso applicheremo i piccoli sensori alla farfalla.”
cap. XIX, p. 120
Rumore bianco
cap. XVIII, p. 106
Rumore bianco
“Il tedesco. Carnoso, distorto, sputacchione, porporino e crudele.”
cap. VIII; p. 39
Rumore bianco
“La T. V. disse: - Finché i chirurghi della Florida non hanno applicato una pinna artificiale.”
cap. VII; p. 37
Rumore bianco