Frasi di George Lucas

George Walton Lucas Jr. è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore statunitense. È stato proprietario di una holding del cinema, la Lucasfilm, e anche un importante imprenditore nell'ambito dei giocattoli e dei videogiochi. È famoso soprattutto per le saghe di Guerre stellari e Indiana Jones, per aver diretto il classico della fantascienza L'uomo che fuggì dal futuro e il film culto American Graffiti.

La sua figura è indubbiamente legata alla Nuova Hollywood. Lucas ha spesso affidato ad altri, Spielberg in primis, il compito di portare sullo schermo le sue creazioni, dedicandosi, per la maggior parte del tempo, a lavorare dietro le quinte a storie e personaggi, a mondi paralleli e credibili, a ecosistemi in cui i protagonisti potessero vivere come persone reali. Secondo il sito Mymovies.it, "Lucas non è solo un grande uomo di marketing che con un solo brand è riuscito a vivere commercialmente di rendita per decenni, ma è anche un genio tecnico che ha imposto nuovi standard nelle tecnologie applicate al cinema".

La rivista Forbes lo pone al 1º posto nella classifica degli artisti cinematografici più ricchi del mondo con un patrimonio di 5.1 miliardi di dollari.

✵ 14. Maggio 1944   •   Altri nomi جرج لوکاس, ჯორჯ ლუკასი
George Lucas photo
George Lucas: 53   frasi 1   Mi piace

George Lucas frasi celebri

“Non avevo assolutamente idea che il cammino sarebbe stato così lungo. Sono felice che sia andata così: Star Wars non è più solo una lotta del Bene e del Male. È una storia di persone che scelgono il loro sentiero, di amici e di mentori, di sogni perduti e tentazioni, di guerre e, alla fine, di redenzione.”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star wars» ritorna con un amore proibito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/14/Star_wars_ritorna_con_amore_co_0_0204144300.shtml, Corriere della sera, 14 aprile 2002.

“Il segreto dei film è che sono un'illusione.”

dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

“Un film non è mai finito, è solo abbandonato.”

dal commento audio del DVD di La minaccia fantasma, 1999

Frasi su Dio di George Lucas

“[Su Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni] Sto terminando il montaggio del secondo episodio dei tre atti prologo della saga. Sarà una storia d' amore con il senso della magia e molti incantesimi e, ancora, si riproporrà il confronto tra chiaro e scuro, bene e male.”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Harry Potter e i maghi, eredi di Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/06/Harry_Potter_maghi_eredi_Star_co_0_0112065743.shtml, Corriere della sera, 6 dicembre 2001.

“[Su Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni] L'amore e il male si intrecciano in una struttura composita. Anakin deve proteggere Amidala e se ne innamora. Ho scritto con slancio questo risvolto della storia che ha toni epici. Sebbene il mondo di Guerre Stellari non sia reale, esso suggerisce più che mai in questa puntata una metafora della società del nostro secolo.”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.

“[Su Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith] Ho il presentimento che questo film sarà come i due precedenti nel senso che alcuni lo adoreranno e altri lo odieranno appassionatamente. Temo che non avrà un grande incasso e sarà considerato un fallimento.”

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Star Wars, un bagno di sangue» Lo stesso Lucas avverte i genitori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/06/Star_Wars_bagno_sangue_stesso_co_8_050506069.shtml, Corriere della sera, 6 maggio 2005.

“[Su Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith] L'ultimo mio capitolo è cupo, ma resta un Titanic d'amore nello spazio. Non capisco il visto PG 13 anche se ammetto che i più piccini potrebbero spaventarsi. La battaglia del Male, che vince per certi aspetti e per altri perde, può inquietare il Paese.”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.

George Lucas Frasi e Citazioni

“Soffro se qualcuno pensa o scrive che gli effetti speciali di Star Wars hanno impoverito la fantasia creativa del cinema. Star Wars è stato per me un sogno reale ed esoterico al tempo stesso: sono qui per dirvelo anche con i mezzi digitali, ma prima con la mia passione di narratore di storie armato di parole, emozioni, cinepresa.”

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Lucas: dopo «Star Wars» addio fantascienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/17/Lucas_dopo_Star_Wars_addio_co_0_0205178671.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2002.

“[Riferito allo special The Star Wars Holiday Special] Se avessi tempo e un martello, rintraccerei ogni copia dello show e la distruggerei”

citato in The Star Wars Holiday Special http://www.tvparty.com/70starwars.html, TVParty!.com, maggio 2005

“[Riferito a Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo] I fan sono scontenti. Saranno sempre scontenti. Perché lo fa così? E perché non lo fa così? Scrivono il loro film e poi, se non fai quel film che hanno in mente, si arrabbiano.”

citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008

George Lucas: Frasi in inglese

“May the Force be with you.”

Origine: A New Hope

“Never tell me the odds!”

Origine: Star Wars Episode I: The Phantom Menace Movie Storybook

“A special effect without a story is a pretty boring thing.”

Star Wars to Jedi: The Making of a Saga (1983) https://www.youtube.com/watch?v=ykmZp5cgbkU
Contesto: One of the fatal mistakes that almost every science-fiction film makes is that they spend so much time on the settings — you know, creating the environment — that they spend film time on it. And you don't have to spend too much film time to create an environment. What they're doing is showing off the amount of work that they generated, and it slows the pace of the film down. And the story is not the settings. The story is the stories, plot. You're always surprised with characters, I mean in film it's even more dramatic than it is in writing, because eventually you actually take a real person and stick them into that character. And that real person brings with him, or her, an enormous package of reality. I mean, Threepio is just a hunk of plastic, and without Tony Daniels in there it just isn't anything at all. In the first film we had maybe 20 colors to paint with, and this time we've had 40 colors to paint with. Well, that doesn't mean it's going to be a better painting. Special effects are just a tool, a means of telling a story. People have a tendency to confuse them as an end to themselves. A special effect without a story is a pretty boring thing.

“One of the amazing things about 'Seven Samurai' is that there are a lot of characters. And considering you have so many, and they all have shaved heads, and you've got good guys and bad guys and peasants, you get to understand a lot of them without too much being said.”

George Lucas, in Marc Lee Film-makers on film: George Lucas http://www.telegraph.co.uk/culture/film/filmmakersonfilm/3642010/Film-makers-on-film-George-Lucas.html, The Telegraph, 14 May 2005
2000s

“The Johnson film wasn't terrible. I just didn't agree with the politics. I'm not a fan of big government and propaganda films are distasteful.”

On a United States Information Agency Film about President Lyndon Johnson's trip to Asia, which he worked on as an editor
1970s, Interview with Judy Stone (1971)

“The fans are all upset. They’re always going to be upset. Why did he do it like this? And why didn’t he do it like this? They write their own movie, and then, if you don’t do their movie, they get upset about it.”

On Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull, "Keys to the Kingdom" at Vanity Fair (2 January 2008) https://www.vanityfair.com/news/2008/02/indianajones200802
2000s

Autori simili

Andy Warhol photo
Andy Warhol 79
pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, dir…
Billy Wilder photo
Billy Wilder 10
regista austriaco
Sylvester Stallone photo
Sylvester Stallone 6
attore, sceneggiatore, regista , produttore cinematografico…
Orson Welles photo
Orson Welles 31
attore, regista e sceneggiatore statunitense
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Tim Burton photo
Tim Burton 16
regista statunitense
Sacha Guitry photo
Sacha Guitry 14
attore, regista e sceneggiatore francese
Peter Ustinov photo
Peter Ustinov 19
attore britannico
Woody Allen photo
Woody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co…
Stan Lee photo
Stan Lee 5
fumettista, editore e produttore cinematografico statuniten…