“Il miglior maestro non ha discepoli, insegna soltanto ipotesi.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70
“Il miglior maestro non ha discepoli, insegna soltanto ipotesi.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70
“Non ho certezze, la certezza è nemica invidiosa della verità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
“Straordinari dolcissimi inferni della timidezza.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 60
“Una stroncatura è la base più solida di un'amicizia.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 132
“Interviste: saprò mai dare risposte valorose a domande stupide?”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 87
“Solo negli empi sopravvive oggigiorno la passione per il divino. Nessun altro si salverà.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 9
“Marinetti: più un orologio a cucù che una bomba a orologeria.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
“Quanto poco mi piace piacere agli altri. Come si permettono, che è questa confidenza?”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 34
“La guerra, una doppia violenza: non solo ci sforza a morire, ma addirittura a uccidere.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 27
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70
“Morire sarà, su per giù, come quando su una vetrina una saracinesca s'abbassa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 14
“Siamo ostaggi di uno che ogni giorno alza il prezzo del riscatto.”
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 44
“In provincia conosco ammirazioni intransigenti e irriflessive quanto un amore.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 133
“Strano che un presuntuoso possa essere anche un invidioso.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
“Ci sono due cose che, per farle, esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105
“Raramente fu dato un bacio che non fosse bacio di Giuda.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 75