Ghāzī al-Dīn Khān Fīrūz Jung III o Niẓām Shihāb al-Dīn Muḥammad Fīrūz Khān Ṣiddīqī Bayafandī, meglio noto con il laqab di ʿImād al-Mulk, fu Ṣūbēdār mughal dell'Assam , alleato con l'Impero maratha, e descritto abitualmente come governante de facto per conto dell'Impero Mughal.
Era figlio di Ghāzī al-Dīn Khān Fīrūz Jung II e nipote del fondatore della dinastia dei Niẓām, Niẓām al-Mulk Āṣaf Jāh.Figura controversa, ʿImād al-Mulk è meglio noto per essere stato l'assassino dell'Imperatore mughal ʿĀlamgīr II e per aver incarcerato e accecato l'Imperatore mughal Aḥmad Shāh Bahādur, torturandone la famiglia. Fu dichiarato apostata dell'Islam da vari ʿulamāʾ e dall'Imperatore Durrani Aḥmad Shāh Abdālī. Dopo la morte del padre nel 1752, fu raccomandato dal Nawwāb Safdar Jung perché assumesse il titolo di Mīr Bakhshī e ricevesse il titolo onorifico di Amīr al-umarāʾ e ʿImād al-Mulk .
Wikipedia
✵
1736 – 1800