Giovanni Leone è stato un politico, avvocato e giurista italiano, sesto presidente della Repubblica italiana.
Fu presidente della Camera dei deputati dal 10 maggio 1955 al 21 giugno 1963 e per due volte presidente del Consiglio .
Nominato senatore a vita dal Presidente Saragat, il 27 agosto 1967, fu il primo senatore a vita a diventare Presidente della Repubblica Italiana, una circostanza che si è ripetuta solo nel 2006, con l'elezione di Giorgio Napolitano. È stato anche il primo a ricoprire tutte e tre le cariche principali dello Stato, quella di almeno uno dei rami del Parlamento , quella di Presidente del Consiglio e quella di Presidente della Repubblica; dopo di lui, lo sarà anche Francesco Cossiga, che fu - però - Presidente del Senato, oltre che titolare delle altre due cariche.
Come Capo dello Stato, Leone ha conferito l'incarico a tre Presidenti del Consiglio: Giulio Andreotti , Mariano Rumor e Aldo Moro ; ha nominato nel 1972 Amintore Fanfani senatore a vita e quattro Giudici della Corte costituzionale, nel 1973 Edoardo Volterra e Guido Astuti, nel 1977 Livio Paladin e nel 1978 Antonio La Pergola. È stato il primo Presidente della Repubblica italiana a procedere allo scioglimento anticipato di entrambe le camere e lo ha fatto due volte, nel 1972 e nel 1976.
✵
3. Novembre 1908 – 9. Novembre 2001