Frasi di Madame du Pompadour

Jeanne Antoinette Poisson, marchesa di Pompadour, detta Reinette , meglio nota come Madame de Pompadour , è stata la più celebre favorita del re Luigi XV e la donna francese più potente del XVIII secolo.

Nacque nel 1721 da Luise Madeleine de La Motte, una ricca ereditiera borghese e da François Poisson, benché la paternità sulla bambina non gli sia attribuita. La ragazza ricevette una buona educazione in convento e anche nei salotti parigini frequentati da artisti, letterati e filosofi.

Grazie alle sue amicizie, riuscì a partecipare al ballo organizzato per festeggiare le nozze del Delfino e in quell'occasione conobbe Luigi XV di Francia che ne fece la sua amante. Dopo averle acquistato il titolo di Marchesa di Pompadour, Jeanne Antoinette fu riconosciuta come maîtresse-en-titre, ovverosia amante ufficiale.

Madame de Pompadour ebbe notevole influenza sulle arti, sulla moda, sul teatro e sulla musica, dettando lo stile della prima metà del Settecento; a livello filosofico fu sostenitrice delle idee dell'Illuminismo, essendo mecenate degli enciclopedisti, facendo in modo che l'Encyclopédie continuasse a essere stampata.Ebbe anche notevole importanza a livello politico riuscendo a ottenere cariche per amici e familiari. A lei si deve la riuscita del rovesciamento delle alleanze, con il quale la Francia si unì al Sacro Romano Impero, unione che sarebbe stata suggellata nel 1770 dal matrimonio del Delfino Luigi Augusto con l'arciduchessa Maria Antonietta d'Austria. Morì nel 1764 prima di veder realizzati i frutti del suo operato. Wikipedia  

✵ 29. Dicembre 1721 – 15. Aprile 1764
Madame du Pompadour photo
Madame du Pompadour: 3   frasi 1   Mi piace

Madame du Pompadour Frasi e Citazioni

Madame du Pompadour: Frasi in inglese

“One may tolerate a world of demons for the sake of an angel.”

Said while the French financial system was on the verge of collapse, as quoted in Dictionary of Phrase and Fable (1898) by E. Cobham Brewer. Brewer states that this was sometimes attributed to the Austrian statesman Klemens Wenzel von Metternich, but that he was probably simply quoting Madame de Pompadour.

“After us, the deluge. I care not what happens when I am dead and gone.”

Said while the French financial system was on the verge of collapse, as quoted in Dictionary of Phrase and Fable (1898) by E. Cobham Brewer. Brewer states that this was sometimes attributed to the Austrian statesman Klemens Wenzel von Metternich, but that he was probably simply quoting Madame de Pompadour.

Autori simili

Cartesio photo
Cartesio 46
filosofo e matematico francese
Denis Diderot photo
Denis Diderot 39
filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte france…
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo
Maximilien Robespierre photo
Maximilien Robespierre 22
politico, avvocato e rivoluzionario francese
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese
Pierre-Augustin de Beaumarchais photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais 11
drammaturgo francese
Joseph Joubert photo
Joseph Joubert 39
filosofo e aforista francese
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese
Nicolas Chamfort photo
Nicolas Chamfort 32
scrittore e aforista francese