Marcello Marchesi: Frasi popolari (pagina 13)
Frasi popolari di Marcello Marchesi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“La tonsillite vien dalla campagna in sul calar del sole.”
Origine: Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177
“Chi va con lo zoppo impara il twist.”
Origine: Incluso anche in Ballate sballate e comunicazioni spirituali.
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171
“Posso usare qualche artificio | per risultare gradevole | al mio fidanzato? | Solo dentifricio.”
Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, pp. 164-165
“I colti sono pochi | i paracolti | molti.”
Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, p. 159
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 129
Origine: Il dottor Divago, Gente, p. 73
“È così bello mettere | la salute dopo tutto.”
Origine: Il dottor Divago, Il sadico del villaggio, p. 39
“Si nutre di carta stampata produce qualche idea risaputa.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 74
“Ah, dimenticavo: ho un altro desiderio; mi piacerebbe non morire per vedere come va a finire.”
Origine: DallAutobiografia; in Panta. Agenda Marchesi, a cura di Mariarosa Bastianelli e Michele Sancisi, Giunti, p. 59 https://books.google.it/books?id=pwKhDQAAQBAJ&pg=PT59. ISBN 88-587-7230-X