Possibly the opening lines of Marcion's Antithesis. Quoted in Marcion and Luke-Acts: A Defining Struggle (2006) by Joseph B. Tyson, p. 31.
Marcione è stato un vescovo e teologo greco antico, fondatore della dottrina cristiana che prende il nome di marcionismo, considerata eretica dalla chiesa primitiva.
L'ipotesi che Marcione sia stato il primo a redigere un canone del Nuovo Testamento, sviluppata da Adolf von Harnack, è tuttora oggetto di dibattito tra gli studiosi.
I suoi insegnamenti furono rilevanti nel cristianesimo del II secolo, continuando poi ad essere influenti nei secoli successivi, e furono percepiti come una notevole minaccia dai Padri della Chiesa, in particolare dalla Chiesa di Roma, che poi emerse vittoriosa dalla lotta contro le altre correnti dei primi secoli per essere confermata nel concilio di Nicea .
Sebbene spesso incluso nella corrente gnostica, Marcione accolse la dottrina di Paolo di Tarso, che sottolineava come la salvezza non fosse ottenibile solo attraverso la Legge, e la portò alle sue estreme conseguenze: secondo Marcione esistevano due divinità, il Dio degli Ebrei, autore della Legge e dell'Antico Testamento, e il Dio Padre di Gesù Cristo, che aveva mandato il proprio figlio per salvare gli uomini; solo il secondo era il vero dio da adorare e che portava la salvezza.
Per sostenere le proprie dottrine, Marcione raccolse il primo canone cristiano di cui si ha notizia, che comprendeva dieci lettere di Paolo e un vangelo , detto Vangelo di Marcione; allo stesso tempo rigettava completamente la Bibbia ebraica, considerandola ispirata da un dio inferiore.
Wikipedia
Possibly the opening lines of Marcion's Antithesis. Quoted in Marcion and Luke-Acts: A Defining Struggle (2006) by Joseph B. Tyson, p. 31.