Niccolo Machiavelli Frasi e Citazioni
Origine: The Prince (1513)
The Prince (1513)
libro I, cap. LVIII
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Scoprite la profonda saggezza di Niccolò Machiavelli su relazioni, adattabilità, potere, inganno e natura umana. Approfondite le sue famose citazioni per trarre preziose lezioni sulla vita e sulla leadership.
Niccolò Machiavelli, noto anche come Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, è stato un poliedrico scrittore e politico italiano del Rinascimento. Ha ricoperto il ruolo di segretario della cancelleria della Repubblica Fiorentina durante il periodo dal 1498 al 1512.
Considerato uno dei grandi uomini universali come Leonardo da Vinci, Machiavelli ha avuto un ruolo controverso nella Firenze governata dalla famiglia Medici. È noto come il fondatore della scienza politica moderna e i suoi principi emergono chiaramente dalla sua opera più famosa, Il Principe. In questo libro viene presentato il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia. Il termine "machiavellico" è diventato sinonimo di una mente acuta e sottile ma anche senza scrupoli, sebbene negli ambiti letterari si preferisca usare l'aggettivo "machiavelliano".
L'ortografia del cognome di Machiavelli è ambigua, tanto che lo stesso filosofo utilizzava la "ch" sia per il proprio nome che per il cognome quando firmava.
Origine: The Prince (1513)
The Prince (1513)
libro I, cap. LVIII
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio