Frasi di Northrop Frye
pagina 3

Herman Northrop Frye è stato un critico letterario canadese.

Cresciuto a Moncton, nel New Brunswick, è entrato nel Victoria College nel 1929, laureandosi con lode in filosofia nel 1933, per poi passare alla facoltà di teologia ed essere ordinato pastore della Union Church of Canada nel 1936. Ha poi proseguito gli studi presso il Merton College di Oxford.

Dal 1940 ha poi insegnato letteratura inglese all'Emmanuel College della Victoria University di Toronto, di cui è stato anche rettore dal 1959 al 1966.

Nell'anno accademico 1974-1975 è stato Norton professor alla Harvard University.

Ha sposato Helen Kemp, anche lei insegnante, nel 1937 e, rimasto vedovo nel 1984, ha sposato Elizabeth Brown nel 1986.

Morto nel 1991, è sepolto nel Mount Pleasant Cemetery di Toronto, in Ontario.

Nel 2000 il Canada ha stampato un francobollo con la sua immagine.

La sua opera più famosa è Anatomia della critica, uscita in prima edizione nel 1957, ma anche i suoi studi sulla Bibbia e su William Blake sono molto importanti e hanno avuto successo tra gli studiosi a cavallo tra letteratura e religione.

Tra gli argomenti di indagine figurano anche Percy Shelley, George Byron, John Milton, William Shakespeare e gli archetipi mito-poietici della letteratura.

Il Frye concepisce la letteratura come un universo a sé stante: <<essa non è un commento sulla vita e sulla realtà, ma inserisce vita e realtà in un sistema di relazioni verbali>>.

La letteratura imita e ricostruisce nelle sue strutture verbali <<il sogno totale dell'uomo>>. Compito della critica è di mettere in chiaro quell'ordine di strutture. E il Frye costruisce allo scopo, un complesso sistema di simboli, modi, miti e generi, alla base dei quali sono facilmente riconoscibili gli archetipi di Jung. I miti della generazione e della morte, i ritmi della vita, del sogno e delle stagioni: sono queste le strutture fondamentali della realtà che la letteratura ricostruisce.

✵ 14. Luglio 1912 – 23. Gennaio 1991   •   Altri nomi Нортроп Фрай, Нортроп Фрај, ਨੋਰਥਰੋਪ ਫ੍ਰਾਈ
Northrop Frye: 138   frasi 0   Mi piace

Northrop Frye Frasi e Citazioni

Northrop Frye: Frasi in inglese

“One doesn't bother to believe the credible: the credible is believed already, by definition. There's no adventure of the mind.”

1:313
"Quotes", Late Notebooks, 1982–1990: Architecture of the Spiritual World (2002)

“Every human society possesses a mythology which is inherited, transmitted and diversified by literature.”

Words with Power : Being a Second Study of The Bible and Literature (1990), Introduction, p. xiii http://books.google.com/books?id=ZnSJb6PPnBoC&pg=PP81&lpg=PP81&dq=%22which+is+inherited,+transmitted+and+diversified+by+literature%22&source=bl&ots=xJ1cLDaUCI&sig=m6agYWMBlW0qfDYMA7aX9aNM8IE&hl=en&sa=X&ei=PaCqUsiEM-issQT_4oGAAg&ved=0CDYQ6AEwAg#v=onepage&q=%22which%20is%20inherited%2C%20transmitted%20and%20diversified%20by%20literature%22&f=false
"Quotes"

“The primary and literal meaning of the Bible, then, is its centripetal or poetic meaning.”

Origine: "Quotes", The Great Code: The Bible and Literature (1982), Chapter Three, p. 61

“The real Bible is a sealed book, an apocryphon, a book not to be opened (mentally) until its time has come.”

2:568
"Quotes", Late Notebooks, 1982–1990: Architecture of the Spiritual World (2002)

“We have revolutionary thought whenever the feeling "life is a dream" becomes geared to an impulse to awaken from it.”

Origine: "Quotes", The Great Code: The Bible and Literature (1982), Chapter Four, p. 83

“One person by himself is not a complete human being.”

"Quotes", The Educated Imagination (1963), Talk 1: The Motive For Metaphor http://northropfrye-theeducatedimagination.blogspot.ca/2009/08/1-motive-for-metaphor.html

“We are always in the place of beginning; there is no advance in infinity.”

1:281
"Quotes", Late Notebooks, 1982–1990: Architecture of the Spiritual World (2002)

“A community`s art is its spiritual vision.”

Origine: "Quotes", Notebooks and Lectures on the Bible and Other Religious Texts (2003), p. 206

“This story of loss and regaining of identity is, I think, the framework of all literature.(pg.18)”

"Quotes", The Educated Imagination (1963), Talk 2: The Singing School

“Genius is a power of the soul and that powers of the soul can be developed by everyone.”

Origine: "Quotes", Notebooks and Lectures on the Bible and Other Religious Texts (2003), p. 8

“The mark of a great writer: who sees his own time, but with a detachment that makes him communicable to other ages.”

2:579
"Quotes", Late Notebooks, 1982–1990: Architecture of the Spiritual World (2002)

“Metaphors of unity and integration take us only so far, because they are derived from the finiteness of the human mind.”

Origine: "Quotes", The Great Code: The Bible and Literature (1982), Chapter Six, p. 168

“The supremacy of the verbal over the monumental has something about it of the supremacy of life over death.”

Origine: "Quotes", The Great Code: The Bible and Literature (1982), Chapter 8, p. 200

Autori simili

José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense
Alice Munro photo
Alice Munro 13
scrittrice canadese
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese
Jean Vanier photo
Jean Vanier 31
filosofo e filantropo canadese
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Margaret Atwood photo
Margaret Atwood 37
poetessa, scrittrice e ambientalista canadese
Jean Paul Sartre photo
Jean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc…