da Jet-set, lato B, n. 2
E io ci sto
Rino Gaetano: Lato (pagina 3)
Rino Gaetano era cantautore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su lato.
da Jet-set, lato B, n. 2
E io ci sto
da Sombrero, lato B, n. 3
E io ci sto
da Sombrero, lato B, n. 3
E io ci sto
da Sombrero, lato B, n. 3
E io ci sto
da La donna mia – Scusa Mary, lato B, n. 4
E io ci sto
Origine: Gaetano si riferisce ad alcuni avvenimenti tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, come i movimenti del Sessantotto, le lotte sindacali del 1969 (quando dice "mentre sempre l'autunno era più caldo dell'estate"), lo scioglimento dei Beatles e la fine della dittatura dei Colonnelli in Grecia (nel testo infatti menziona Georgios Papadopoulos).
da Stoccolma, lato A, n. 3
Nuntereggae più
“E al mattino al mio risveglio | cerco in cielo gli aironi | e il profumo bianco del giglio.”
da Cerco, lato B, n. 4
Nuntereggae più