Rudolf Joseph Lorenz Steiner è stato un esoterista e teosofo austriaco, famoso per aver fondato l'antroposofia, una dottrina controversa che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione. Secondo Steiner, questa realtà può essere compresa attraverso l'"osservazione animica" e studiata mediante la "scienza dello spirito" o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della verità.
Steiner ha espresso le sue opinioni in diversi campi, tra cui filosofia, sociologia, antropologia, economia e musicologia, basandosi sulla sua "scienza dello spirito". Oggi è noto principalmente per le sue teorie pedagogiche utilizzate nelle scuole Waldorf, per la medicina alternativa e per l'agricoltura biodinamica. Tuttavia, le sue teorie sono considerate pseudoscientifiche poiché vanno al di là del tradizionale metodo scientifico.