“Senza Fermezza, il gentiluomo non riscuote rispetto ed il suo sapere non sarà ascoltato. | Preconizzando lealtà e fidatezza, non avrà amici che sono simili a se stesso. | Non esiterà a correggere i suoi errori”

—  Confucio

I dialoghi - La grande dottrina - Il giusto mezzo

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.

Citazioni simili

Confucio photo

“Il Maestro disse: "Mettete la lealtà e la fiducia sopra ogni cosa; non accettate l'amicizia di chi vi è moralmente inferiore; non abbiate paura di correggere i vostri errori"”

9, 25; 2006
Dialoghi
Variante: Il Maestro disse: "Mettete la lealtà e la fiducia sopra ogni cosa; non accettate l'amicizia di chi vi è moralmente inferiore; non abbiate paura di correggere i vostri errori"

Baltasar Gracián photo
Walther Rathenau photo

“[Protestando contro la lealtà della Germania verso l'Austria nello spingere verso lo scoppio della prima guerra mondiale] […] senza lo scudo di una simile lealtà, l'Austria non si sarebbe azzardata a compiere i passi che ha compiuto.”

Walther Rathenau (1867–1922) politico e imprenditore tedesco

da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7

Antonio Gramsci photo

“Oh! Saper essere come l'operaio che sente una sua precisa direttiva di azione e di pensiero, ed è filosofo senza saperlo, come il borghese gentiluomo era prosatore!”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921

Nassim Nicholas Taleb photo

“L'odio è amore con un piccolo errore da qualche parte nella programmazione: un errore che si potrebbe correggere, ma che è molto difficile trovare”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Tucidide photo

“La natura umana è tanto sicuramente spinta all'arroganza dalla considerazione quanto mantenuta nel rispetto della fermezza.”

Tucidide storico e militare ateniese

da Storia della guerra peloponnesiaca

Lee Child photo

Argomenti correlati