“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”
“Ogni interpretazione impoverisce il mito e lo soffoca: coi miti non bisogna aver fretta; è meglio lasciarli depositare nella memoria, fermarsi a meditare su ogni dettaglio, ragionarci sopra senza uscire dal loro linguaggio di immagini. La lezione che possiamo trarre da un mito sta nella letteralità del racconto, non in ciò che vi aggiungiamo noi dal di fuori.”
Six Memos For The Next Millennium
Argomenti
lezione , fretta , linguaggio , mito , bisogno , meglio , memoria , dettaglio , depositario , immagine , interpretazione , racconto , uscireItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
frammento 5
Frammenti di alcune opere, Antologie
Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"