“E percorriamo strade non più usate | figurando chi un giorno ci passava | e scrutiamo le case abbandonate | chiedendoci che vite le abitava, | perché la nostra è sufficiente appena, | ne mescoliamo inconsciamente il senso; | siamo gli attori ingenui sulla scena | di un palcoscenico misterioso e immenso.” Francesco Guccini (1940) cantautore italiano da Vite Ritratti
“Perché non si fa a meno di altre vite | anche rubate a pagine che sfogli | oziosamente, e ambiguo le hai assorbite | da fantasmi inventati che tu spogli | rivestendoti in loro piano piano | come se ti scoprissi in uno specchio | l'uomo a Dublino, o l'ultimo mohicano, | chi ai 25 si sentiva vecchio. | Perché la nostra è sufficiente appena | ne mescoliamo inconsciamente il senso; | siamo gli attori ingenui su una scena | di un palcoscenico misterioso e immenso.” Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano da Vite, n. 8 Per sempre
“Sullo sfondo di questo palcoscenico luminoso e rutilante, Bond in piedi nel sole ebbe l'impressione che la sua missione fosse lontana e fuori luogo, e la sua professione oscura un affronto agli altri attori in scena.” Ian Fleming libro Casino Royale cap. 5 p. 45 Casino Royale
“Tutto il mondo è un palcoscenico.» È vero. Il mondo è un palcoscenico e gli uomini sono attori, ma alcuni devono essere anche spettatori. E questi ultimi sono quelli più dotati di ricchezza interiore.” Jacques Tati (1907–1982) regista
“Spesso il mondo mi appare come un immenso palcoscenico, dove ognuno recita un copione. Annullando sé stessi.” Ilari luigia Luigina
“L'ipocrita è un" attore "che non ha bisogno nè di un palcoscenico, nè di un copione, perchè conosce benissimo la sua parte a memoria.” Giuseppe Tobia
“Sul palcoscenico teatrale tra attore e pubblico si crea una corrispondenza di vita. Alla base di tutto ci sono le emozioni. Senza emozione il teatro non ha senso.” Anna Mazzamauro (1938) attrice italiana
“Sono molto messo in scena dal teatro amatoriale, o dagli attori che fanno provini, e questo non mi dispiace.” Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
“macchinista, sbuffando, borbottando, raccatterà gli assi e andrà via. Intanto dalla porta del palcoscenico cominceranno a venire gli attori della Compagnia, uomini” Luigi Pirandello Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
“Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di scena gli fa lasciare il palcoscenico.” Erasmo da Rotterdam libro Elogio della follia Elogio della follia