“Non ti colpevolizzare perché non conosci tutte le risposte. Non sempre è necessario sapere chi sei. Non è necessario avere il quadro completo, né sapere dove stai andando. A volte è sufficiente anche solo sapere cosa si farà dopo.”

The Undomestic Goddess

Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
sapere , completo , risposta , quadro , avere , cosa , dopo , volte
Sophie Kinsella photo
Sophie Kinsella 10
scrittrice inglese 1969

Citazioni simili

Cecelia Ahern photo
Daniel Dennett photo
Napoleone Bonaparte photo

“Bisogna non vedere, ma quando si è visto, è necessario saper punire.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Niccolo Machiavelli photo

“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

cap. XVIII

Menandro photo

“Il matrimonio, se vuoi sapere il vero, | è un male, ma un male necessario.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Frammenti, 561; citato in AA. VV. 2013, § 1900.

Voltaire photo

“Alla corte, figliolo, l'arte più necessaria | Non è di parlar bene, ma di saper tacere.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Da L'Indiscret.

Paulo Coelho photo
Niccolò Tommaseo photo

“Il coraggio più difficile, e a' deboli specialmente più necessario, è il coraggio di saper soffrire al bisogno.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 40 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA40.

Domenico Cirillo photo

“L'Asino è stato a noi accordato come l'istrumento più necessario, e come la guida indispensabile, per l'acquisto della virtù, e del sapere.”

Domenico Cirillo (1739–1799) medico e botanico italiano

Origine: Discorsi accademici, p. 164

Richard Feynman photo

“Non è scienza sapere come passare da gradi celsius a gradi fahrenheit. È necessario, ma non è esattamente scienza.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Cos'è la scienza? https://www.linkedin.com/pulse/cosè-la-scienza-di-richard-feynman-francesco-vissani/?published=t

Argomenti correlati