“Pareva che la città covasse nelle viscere una furia che non riusciva a venir fuori e perciò la erodeva, o erompeva in pustole di superficie, gonfie di veleno contro tutti, bambini, adulti, vecchi, gente di altre città, americani della Nato, turisti d'ogni nazionalità, gli stessi napoletani.”
Those Who Leave and Those Who Stay
Argomenti
veleno , adulto , nato , bambini , viscere , furia , turista , superficie , gente , gonfio , napoletana , americano , nazionalità , cittàElena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Gianni Bonina, Carmen Consoli, ritorno in Sicilia: "È tempo di dire grazie alla mia terra" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/09/news/carmen_consoli_ritorno_in_sicilia_e_tempo_di_dire_grazie_alla_mia_terra_-109127700/?ref=twhl&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter, Repubblica.it, 9 marzo 2015.

“Bagheria è dove sono nato, Palermo è la mia città e Messina è dove ci sono i miei amici.”
Origine: Citato in Il regista Giuseppe Tornatore sale in cattedra «Film su Sicilia? Evito formule preconfezionate» http://meridionews.it/articolo/40027/il-regista-giuseppe-tornatore-sale-in-cattedra-film-su-sicilia-evito-formule-preconfezionate/, Meridionews.it, 24 gennaio 2016.
da Fado del dilettante
Citazioni tratte dalle canzoni, L'intagliatore di santi
Origine: Testo della canzone http://www.maxmanfredi.com/fado-del-dilettante/ sul sito ufficiale