“Scopare la mente di una donna è vizio da raffinati intenditori, tutti gli altri si accontentano del corpo.”

Ultimo aggiornamento 07 Febbraio 2024. Storia
Charles Bukowski frase: “Scopare la mente di una donna è vizio da raffinati intenditori, tutti gli altri si accontentano del corpo.”
Argomenti
mente , vizio , raffinato , corpo , donna
Charles Bukowski photo
Charles Bukowski 355
poeta e scrittore statunitense 1920–1994

Citazioni simili

Giuseppe Cruciani photo

“Io amo far godere una donna. Pensi che il mio più grande piacere è vedere la donna farsi scopare da altri. Io credo in una complicità non convenzionale. Io cerco una donna che non mi sia fedele. La fedeltà non esiste. Nel senso che non è una condizione del corpo. La fedeltà è un valore che appartiene (se si è fortunati) solo al cuore. Ma non agli organi genitali. La fedeltà fisiologica è solo una ridicola convezione borghese.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Zzzzz, c'è una "zanzara" sotto le lenzuola http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/zzzzz-zanzara-sotto-lenzuola-mio-pi-grande-piacere-85246.htm, Dagospia.com, 25 settembre 2014.

Prevale photo

“Ad una donna intelligente, l'essenziale è conquistare la sua mente, non il suo corpo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Guido Ceronetti photo
Philip Roth photo
Antifonte photo

“In tutti gli uomini è la mente che dirige il corpo e verso la salute, e verso la malattia e verso tutti gli altri aspetti della vita.”

Antifonte (-479–-409 a.C.) filosofo e drammaturgo greco antico

fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.

Lando Buzzanca photo
Giovanni Battista Casti photo

“Virtù è nel prence ciò che in altri è vizio.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

XXII, 64
Gli animali parlanti
Origine: Sincope di "principe".

Umberto Eco photo

Argomenti correlati