“Bisognerebbe vivere a posteriori. Decidiamo tutto troppo presto.”
Argomenti
viveroDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili

Origine: Da Pinocchio difronte alla contestazione http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1968/19681202/25_325/3, Il Popolo, 2 dicembre 1968; ora in I sigari di Brissago: L'antipersonaggio della maschera letteraria, Bietti, Milano, 1972, p. 129.

“Presto ritornerò a questa lieta Firenze, dove solamente posso vivere.”
dalla lettera XVIII, citato in Gesualdo Vannini, Introduzione a La Vita e le Opere di Raffaello Lambruschini, Tipografia Guainai, Eboli 1907

“Troppo strano per vivere troppo raro per morire!”
“È cosa ben triste essere contemporaneamente troppo giovani per morire e troppo vecchi per vivere.”
Taccuino di un autore drammatico

“[L'Ottocento] volle vivere troppo a spese degli istinti.”
34, p. 39
Scorciatoie e raccontini
“L'unico modo per vivere seriamente e non prendersi troppo sul serio.”
Calendario Curiosario 2003

“Vivere è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente.”
Origine: Citato in Giovanna Franci e Rossella Mangaroni, Le mille e una maschera di Oscar Wilde, Bononia University Press, 2002, p. 75 https://books.google.it/books?id=840fAQAAIAAJ&q=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&dq=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjQv5KS0ZvlAhVz5aYKHcF7AYgQ6AEIPzAD.