“Ma come facevi ad avere un cuore quando tutti volevano averne un pezzo? E ci riuscivano, finché non te ne restava più niente. Ecco cosa intendeva. Tutti le sbranavano il cuore, come lupi. - Fin”

Fin & Lady

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cuore , fai-da-te , avere , cosa , pezzo
Cathleen Schine photo
Cathleen Schine 3
scrittore 1953

Citazioni simili

“Ed io affido questo cuore a te finché non si riposa.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa

“Qualunque cosa accada, ricorda che, finché il mio cuore batterà, sarà tuo.”

da La Sacerdotessa di Avalon
L'alba di Avalon

Gigi D'Alessio photo

“Maledettissimo pezzo di stella cadendo hai colpito il mio cuore lo sai | dove sei | senza di te nella vita magari le altre bastavano | per sopravvivere.”

Gigi D'Alessio (1967) cantautore e produttore discografico italiano

da Dove sei, n. 5
Portami con te

Mahátma Gándhí photo

“È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 110

Giovanni Verga photo
Oscar Wilde photo
Søren Kierkegaard photo
Riccardo Mannerini photo

“Quando io penso a te | giurerei che il Nilo | nasce dal mio cuore.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Quando penso a te...; p. 139
Il sogno e l'avventura

Luigi Pirandello photo

“E l’amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Variante: E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.

Argomenti correlati