da Lo scarabeo spagnolo, p. 223
Il contemplatore solitario
“I nostri rifugi sono meno ambiziosi. Il sonno, giustamente detto riparatore, ne fa parte: ogni sera, spegnendo la luce, riguadagniamo l’utero e cerchiamo di rimediare alla catastrofe che ci ha espulso dal recinto divino.”
Elogio delle frontiere
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
sera , sonno , detto , riparatore , catastrofe , espulso , rifugio , divino , recinto , parte , utero , ambizioso , luce , menoRégis Debray 9
scrittore e giornalista francese 1940Citazioni simili
Ernst Jünger
(1895–1998) filosofo e scrittore tedesco
Pavel Aleksandrovič Florenskij
(1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo
22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.
Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 78