“Siederemo accanto un'altra volta, a spinger sassi col piede, e fantasie col pensiero.”

Life in the Country

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fantasia , pensiero , piede , volta
Giovanni Verga photo
Giovanni Verga 78
scrittore italiano 1840–1922

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo
Juliusz Słowacki photo

“La lira accordata dalla fantasia | accompagni un pensiero oscuro e tetro; | poiché, ecco, son entrato nella tomba di Agamennone, | e tacito siedo sotto la volta sotterranea | intrisa del sangue crudele degli Atridi. | Il cuore si è assopito, ma sogna...”

Juliusz Słowacki (1809–1849) poeta polacco

quale tristezza! || Da lungi risuona quell'arpa d'oro, | di cui a me giunge soltanto l'eco eterna! | In questo antro druidico di grandi macigni | il vento penetra e sospira fra i crepacci, | ed ha la voce di Elettra: essa imbianca la tela | e mormora fra i lauri: «Quale tristezza!» [...] || Oh! come voi io taccio, Atridi, | le cui ceneri affidate alla custodia delle cavallette tacciono. | E non sento più la mia pochezza, | né più i miei pensieri si librano come aquile. | Sono qui profondamente umile e silenzioso, | in questo sepolcro di gloria, di delitto, di orgoglio.
Origine: Da La tomba di Agamennone, in Viaggio in Terrasanta da Napoli, 1836, in Scritti scelti, a cura di Bruno Meriggi, traduzione di A. M. Raffo, La Nuova Italia, Firenze, 1959, p. 91-94. In Andrzej Zielinski, Antologia delle letterature polacca-ungherese ceca-slovacca, Fratelli Fabbri Editori, 1970, p. 32.

Cassandra Clare photo
Eros Ramazzotti photo

“Ci vuole passione con te | e un briciolo di pazzia | ci vuole pensiero perciò | lavoro di fantasia.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Più bella cosa
Dove c'è musica

Robert Schumann photo
Gabriele d'Annunzio photo

Argomenti correlati