
“Perché i conquistatori perdono l'impero se si addormentano sui sofà, signor Malaussène.”
Rabdomant: XXI; p. 103
Il paradiso degli orchi
La caduta di un impero
“Perché i conquistatori perdono l'impero se si addormentano sui sofà, signor Malaussène.”
Rabdomant: XXI; p. 103
Il paradiso degli orchi
“Io ho conquistato all'Italia un impero e Mussolini l'ha buttato via.”
I-IV secolo d.C.), p. 117
La storia dell'arte
Variante: Forse nessun'altra invenzione architettonica esercitò un'influenza più duratura dell'arco trionfale, che i romani eressero in tutto il loro impero: Italia, Francia, Africa settentrionale e Asia. L'architettura greca in generale era composta da elementi identici, e lo stesso si può dire anche del Colosseo: gli archi trionfali, invece, adoperano gli ordini per incorniciare e mettere in risalto il grande passaggio centrale affiancandogli aperture più strette. Era una disposizione atta a essere usata nella composizione architettonica quasi come si usa un accordo in musica. (5. I conquistatori del mondo, Romani, buddisti, ebrei e cristiani (I-IV secolo d. C.), p. 117)
Origine: voce su Wikipedia
“Il segno più autentico che si è nati con grandi qualità, è di esser nati senza invidia.”
433
Massime, Riflessioni morali
Origine: Citato in Camillo Forte, Il ct gli consegna l'Italia: «Talento straordinario», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3.
“Bin Laden, beh, dovrebbe essere morto due anni fa.”
Origine: Citato in Bernini del M5S mette in dubbio la morte di Bin Laden http://video.corriere.it/bernini-m5s-mette-dubbio-morte-bin-laden/68f92e2a-4d59-11e3-9a7d-4e5fc30b1355, Corriere.it, 14 novembre 2013.