“D'un tratto, per qualche motivo imponderabile, mi sentii profondamente addolorato per lui e bramai di poter dire qualcosa di reale, qualcosa con ali e cuore, ma gli uccelli che desideravo, si posarono sul mio capo soltanto più tardi quando fui solo e non avevo più bisogno di parole.” Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo La vera vita di Sebastiano Knight
“Tadashi: Mi diresti una cosa, Yuki?Yuki: Che cosa?Tadashi: Che cos'è che Capitan Harlock tiene chiuso nel suo cuore? Tu dovresti saperlo.Yuki: No, neanch'io lo so. Temo che nessuno lo sappia, tranne lui stesso. Tutti abbiamo qualcosa nascosto in fondo al cuore, e ne siamo gelosi. Dovresti capirlo.” Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta
“Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. È come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.” Richard Avedon (1923–2004) fotografo statunitense Fonte?
“Il vento portava quella polvere impalpabile dei monti, un pulviscolo di fiati, un su e giù di note. Qualcuno sfiorava i tasti della natura, suonava l’immenso pianoforte con le dita affusolate delle stagioni. Questo era il vento.” Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano I misteri della montagna
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto? “Quando hai qualcosa da dire, il silenzio è una bugia.” Jordan Peterson (1962) psicologo canadese
“Accesi una sigaretta e chiusi gli occhi. Sentii immediatamente la dolcezza del sole sul viso. Era bello. Credevo solo a questi momenti di felicità. Alle briciole dell'abbondanza. Avremo solo quello che riusciremo a mietere, qui e là. Questo mondo non aveva più sogni. E neppure più speranza.” Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese Chourmo Il cuore di Marsiglia
“Osservai a lungo il suo viso, senza parlare. Mi ricordava qualcosa. Smuoveva quietamente qualche morbido sedimento in fondo alla mia coscienza. Però non sapevo spiegarmi quella sensazione, le parole restavano impastoiate in una lontana oscurità.” Haruki Murakami libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
“C'è un tempo per qualcosa sul viso | come un sorriso che non c'era ieri e oggi c'è | sembrava ormai lontano e distante | perso per sempre | invece è ritornato con te | con te che fai battere il cuore che fai vivere | il tempo per tutto il tempo che verrà.” Max Pezzali (1967) cantautore italiano da Lo strano percorso, n.º 2
“La pazienza modera la sregolatezza di queste tre parti: lega la lingua col silenzio, compone il viso con la tranquillità, calma il cuore con la dolcezza.” Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese Il libro dell'interiorità.
“La sfera di cristallo si è offuscata e l'aquilone tuo non vola più, nemmeno il dubbio resta nei pensieri tuoi e il tempo passa e fermalo, se puoi!” Francesco Guccini (1940) cantautore italiano da Un altro giorno è andato L'isola non trovata