“Il modo in cui le donne si vestono viene di solito scambiato per la loro essenza e quindi va spesso a dettare il loro futuro.” Caitlin Moran (1975) scrittrice e giornalista inglese Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 209
“Il calore umano | come un autotreno | che il suo carico d'amore disperde in città | il calore umano | viene da lontano | con gli occhi grandi di un bambino | nato in Africa va | calore umano | calore sano | quando abbiamo un solo ombrello noi due | forte forte uniamo | le mie spalle e le tue.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da Calore umano, n. 1 Calore umano
“Il riscaldamento con calore umano o animale di persone intensamente perfrigerate può dunque essere raccomandato soltanto nei casi in cui non esistono altre possibilità di riscaldamento, oppure quando si tratta di individui delicati che forse non tollerano bene un rapporto massimo di calore. Penso per esempio ai bambini piccoli perfrigerati, che vengono riscaldati nel miglior modo sul corpo materno con l'ausilio di borse d'acqua calda.” Sigmund Rascher (1909–1945) militare e medico tedesco Impostazione dell'esperimento
“L'idrogeno è l'elemento più semplice dell'universo, il più leggero e, quando viene utilizzato, emette due soli sottoprodotti: acqua e calore.” Jeremy Rifkin (1945) economista, attivista e saggista statunitense Il sogno europeo
“Le tracce del passato si leggono tra le crepe dei muri, oltre l'umidità della pioggia e il calore riarso del sole.” Roberto Peregalli (1961) I luoghi e la polvere
“Il nostro cuore si è tutto aperto per voi (2Cor 6,11). Come il calore, così l'amore ha la prerogativa di dilatare, è, infatti, una virtù ardente e impetuosa.” Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
“Il calore umano | è un calore buono | può fare di un ragazzo un uomo | ed ora so che cos'è | calore umano | come un ultrasuono | che ti penetra anche se tu non vuoi | spezza le paure | l'egoismo che è in noi.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da Calore umano, n. 1 Calore umano
“Il più duro metallo si arrende al grado di calore sufficiente. Nello stesso modo il cuore più duro deve fondere all'adeguato grado di calore della non-violenza. E non c'è limite alla capacità della non-violenza di generare calore.” Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
“Il grado della nostra fede è il grado della nostra preghiera; la forza della nostra speranza è la forza della nostra preghiera; il calore della nostra carità è il calore della nostra fede.” Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano
“Non si lavora ad agosto nelle stanche, tue lunghe e oziose ore | mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore.” Francesco Guccini (1940) cantautore italiano da Canzone dei dodici mesi Radici