“Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.”

Origine: Da My Trip Abroad, New York, 1922.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2022. Storia
Argomenti
animo , diletto , dono , essere , natura , riccio , rumor , rumore , silenzio , cerca , forse
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“Nel mio silenzio | anche un sorriso può fare rumore.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Nel cuore, nell'anima, lato B, n. 5
Lucio Battisti

Karel Čapek frase: “Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?”
Karel Čapek photo

“Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?”

Karel Čapek (1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Marguerite Yourcenar photo
Isabel Allende photo
José Saramago photo

“Forse solo il silenzio esiste davvero.”

Memoriale del convento

Amedeo Modigliani photo

“La vita è un dono dei pochi ai molti: di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.”

Amedeo Modigliani (1884–1920) pittore e scultore italiano

Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».

Khalil Gibran photo

“Il silenzio dell'invidioso fa molto rumore.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Francesco De Gregori photo

“Mi fa paura il silenzio, | ma non sopporto il rumore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Povero me, n. 8
Canzoni d'amore
Origine: Testo di Francesco De Gregori e Mimmo Locasciulli.

Henri Fréderic Amiel photo

Argomenti correlati