“Insegnanti, capi religiosi, amici – o presunti tali – riprendono l'opera dal punto in cui l'hanno lasciata i genitori. Ci chiedono di provare solo ciò che essi vogliono e si aspettano da noi. Ci obbligano continuamente a recitare dei finti sentimenti per loro. E noi siamo come attori abbandonati in questo mondo per vagare alla ricerca di un fantasma, in cerca di un'ombra semidimenticata della nostra realtà perduta. Quando gli altri ci chiedono di diventare come essi vogliono, ci costringono a distruggere la nostra vera personalità. È una sottile forma di assassinio. I genitori e i parenti più affezionati a noi compiono questo omicidio col sorriso sulle labbra.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Argomenti
dio , sorriso , mondo , abbandonata , affezionato , assassinio , assassino , attore , fantasma , forma , genitore , insegnante , labbro , lasciata , ombra , omicidio , opera , operaio , parente , punto , ricerca , sentimento , personalità , religioso , cerca , realtàJim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971Citazioni simili
da Messis, Napoli 1953

Luc de Clapiers de Vauvenargues
(1715–1747) scrittore e saggista francese
1989, n. 179
Riflessioni e massime
Emanuela Rossi
(1959) attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana

Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
2016, p. 112
Cosa c'è di sbagliato nel mondo