“Nella seduta spiritica lo sciamano è la guida. Un panico sensuale, deliberatamente evocato attraverso droghe inni e danze, lo conduce in trance. La voce è alterata, i movimenti convulsi, lo sciamano agisce come un folle posseduto. Questi isterici di professione, scelti proprio per le loro inclinazioni psicotiche, un tempo erano tenuti in gran conto, mediavano tra l'uomo e il mondo degli spiriti. I loro viaggi mentali costituivano il nucleo della vita religiosa della tribù.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Argomenti
vita , mondo , conto , folle , guida , inclinazione , isterica , movimento , nucleo , panico , professione , scelta , sciamano , seduta , spirito , tempo , tenuta , trance , tranche , trancio , uomo , viaggio , voce , tribù , religioso , proprioJim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971Citazioni simili

“Il poeta: dulcamara, sciamano, fanciullino?”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 121

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

“Ronzano, ronzano, ronzano… ronzano e sciamano i pensieri dalla testa del creatore.”

“Una volta partecipò a una seduta spiritica e le capitò di parlare con l'aldilà. Era Taranto.”
Capolavori