“Nella seduta spiritica lo sciamano è la guida. Un panico sensuale, deliberatamente evocato attraverso droghe inni e danze, lo conduce in trance. La voce è alterata, i movimenti convulsi, lo sciamano agisce come un folle posseduto. Questi isterici di professione, scelti proprio per le loro inclinazioni psicotiche, un tempo erano tenuti in gran conto, mediavano tra l'uomo e il mondo degli spiriti. I loro viaggi mentali costituivano il nucleo della vita religiosa della tribù.”

—  Jim Morrison

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Luglio 2023. Storia
Jim Morrison photo
Jim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Isabel Allende photo
Gesualdo Bufalino photo

“Il poeta: dulcamara, sciamano, fanciullino?”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Novembre, p. 121

Matthew Bellamy photo

“Facevo un sacco di sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto "Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!"”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

Jim Morrison photo
Robert Anson Heinlein photo

“Ogni prete o sciamano deve essere considerato colpevole fino a quando non viene dimostrata la sua innocenza.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Gilbert Keith Chesterton photo
Emily Brontë photo
Daniele Luttazzi photo

“Una volta partecipò a una seduta spiritica e le capitò di parlare con l'aldilà. Era Taranto.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Argomenti correlati