
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 17
Lettere
Variante: Quando siamo debitori ma di poco, paghiamo. Quando siamo debitori di così tanto da sfidare il Denaro, siamo blandamente insolventi. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1878, 541)
“Fare un favore a chi ne è degno rende tutti debitori!”
Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.
Sententiae
“Sollevando le anime del Purgatorio ci rendiamo debitore il Signore.”
Scritti
“[Davanti al processo di Lipsa nel 1933] A questo processo non sono un debitore ma un creditore.”
da Vanity Fair, n. 36, 9 settembre 2009
Citazioni di Mina
“Non riesce a esser debitore chiunque voglia, non riesce a far creditori chiunque voglia.”
libro III, cap. III; 1925
Gargantua e Pantagruele