“Giunge per me il momento («nel mezzo del cammin di nostra vita»), di liberarmi della crisalide del virtuoso e di lasciare libero volo al mio pensiero… Lo scopo di cui m'importa innanzi tutto e soprattutto, in quest'ora, è di conquistarmi un teatro per il mio pensiero, come l'ho conquistato in questi ultimi anni per la mia personalità d'artista.”

—  Franz Liszt

1847; citato in Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Arnoldo Mondadori Editore, 1961

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Agosto 2021. Storia
Franz Liszt photo
Franz Liszt 13
compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese 1811–1886

Citazioni simili

Paulo Coelho photo
Klemens von Metternich photo
Stig Dagerman photo
Marcel Proust photo

“La nostra personalità sociale è una creazione del pensiero altrui.”

1990, p. 16
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

George Gordon Byron photo

“Poiché in sé un pensiero, un pensiero assopito, racchiude anni, e in un'ora condensa una lunga vita.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Il sogno, capitolo I

Caparezza photo
Eugenio Scalfari photo

“Ho visto e ascoltato a Otto e mezzo Dario Fo che parlava di Grillo. Con tutto il rispetto: ma è mai possibile? Un attore con una degna storia di teatro alle spalle e anche di pensiero. È mai possibile? Ah, Narciso! Quanti guai combini nella vita delle persone.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Citato in Album Scalfari a Fo: «Narcisista» Da che pulpito... http://www.ilgiornale.it/news/cultura/album-scalfari-fo-narcisista-che-pulpito-927658.html, il giornale.it, 15 giugno 2013.

Argomenti correlati