
“Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza.”
Dei doveri degli uomini
“Dei beni ai quali non è mai venuto in mente a un uomo di aspirare, egli non sente la mancanza.”
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
“Anche quando mi nomini a mente, si sente.”
da Il nodo
Passeggeri distratti