“Oltrepassata una certa soglia nel consumo di energia per i passeggeri più veloci, si crea una struttura di classe, su scala mondiale, di capitalisti di velocità. Il valore di scambio del tempo diviene dominante, rispecchiandosi anche nella lingua: il tempo si spende, si risparmia, sinveste, si spreca, s'impiega. Quando una società segna un prezzo sul tempo, tra l'equità e la velocità veicolare si stabilisce una correlazione inversa.”

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, p. 181

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia
Ivan Illich photo
Ivan Illich 50
scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926–2002

Citazioni simili

“Il tempo ha la velocità degli astri.”

Giorgio Saviane (1916–2000) scrittore italiano

pag. 27
L'inquisito

“Il tempo, quando si resta fermi, passa a una velocità folle.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

Chourmo Il cuore di Marsiglia

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Conor McGregor photo
Roberto Marchesini photo
Jacques Spitz photo
Karl Marx photo
Anassagora photo
Chiara Lubich frase: “Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”
Chiara Lubich photo

“Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

19 ottobre 1970
Scritti

José Saramago photo

“Il tempo vi fluisce, le trascina ed è trascinato nella corrente liquida, lentamente, alla velocità (qui, sulla terra) di sessanta secondi al minuto.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Diogene Laerzio photo

Argomenti correlati